Programmi, applicazioni e software sui grafi
Alcuni software utili per studiare i grafi in informatica e in matematica. Alcuni sono open source o gratuiti mentre altri sono a licenza commerciale.
- NetworkX
Una libreria Python potente per la creazione, la manipolazione e lo studio della struttura, della dinamica e delle funzioni di complessi grafi e reti. È adatto per gestire sia grafi piccoli che grandi. Si può installare e usare liberamente in ambiente Python, uno dei linguaggi di programmazione più usati al mondo. - HouseofGraphs
House of Graphs è un database online dedicato allo studio di grafi. Oltre a consentire di disegnare un grafo online, offre una base di dati che include molti grafi notevoli. La piattaforma mira a semplificare la ricerca di grafi pertinenti a problemi o congetture specifiche, grazie a un vasto elenco di invarianti di grafi precalcolati. Inoltre, fornisce elenchi completi di grafi non isomorfi per diverse classi, disponibili per il download in formato graph6, compatibili con software matematici come SageMath. - Graphviz
È uno strumento software per la visualizzazione di grafi che utilizza descrizioni di grafi in lingua DOT. È molto flessibile e consente di rappresentare graficamente strutture di dati complesse. È un software open source. - Gephi
Un software avanzato per l'analisi e la visualizzazione di reti e grafi. Offre una piattaforma user-friendly per la statistica spaziale, l'analisi della rete e la visualizzazione interattiva. È un software open source e free. - Cytoscape
Originariamente sviluppato per la biologia dei sistemi e le reti biomolecolari, Cytoscape è utilizzato oggi in molti campi scientifici per visualizzare complesse reti interattive e integrare queste reti con annotazioni, profili di espressione genica e altri dati di stato. È un software open source e gratuito. - igraph
Una libreria che può essere utilizzata in R, Python e C/C++ per la creazione e la manipolazione di grafi non orientati e orientati. È ottimizzata per grafi complessi e offre funzionalità per l'analisi di reti. - Neo4j
Anche se è più noto come database grafo, Neo4j può essere utilizzato come strumento per lavorare con grafi grazie alle sue potenti capacità di interrogazione tramite il linguaggio Cypher. È open source.
Ogni software ha i suoi punti di forza e le sue particolarità, quindi la scelta dipende dalle specifiche esigenze del progetto, come il tipo di analisi dei grafi che devi eseguire, il linguaggio di programmazione che preferisci e se hai bisogno di visualizzare i dati.